Home > Aree archeologiche > Il Parco Vergiliano e la Crypta Neapolitana a Piedigrotta

Il Parco Vergiliano e la Crypta Neapolitana a Piedigrotta

Parco_Vergiliano_a_Piedigrotta_4

Il Parco Vergiliano si trova sulle pendici della collina che separa Mergellina da Fuorigrotta.  È stato uno dei siti più frequentati dai viaggiatori del Grand Tour ed è racchiuso in un piccolo parco sistemato nel 1930 in occasione del bimillenario della nascita di Virgilio. All’interno del parco si trovano le tombe di due grandi poeti, Virgilio e Leopardi.

Il Sepolcro di Virgilio si erge su un alto banco di tufo e ricorda monumenti funerari romani presenti nell’area campana; è costituito da un basamento cubico in opus coementicium sormontato da un tamburo cilindrico. La camera funeraria al suo interno presenta dieci nicchie ed è coperta da una volta a botte con tre piccole aperture da cui entra la luce. In realtà si tratta di un colombario romano di ignota famiglia di età augustea, ma l’antica tradizione vuole che qui siano conservate le spoglie mortali di Virgilio, che visse a lungo nel territorio partenopeo.

A destra della tomba si trova l’ingresso alla Crypta Neapolitana, chiamata anche Grotta di Posilipo o Grotta di Virgilio; è una galleria di oltre 700 metri scavata sotto il costone tufaceo di Posillipo, realizzata alla fine del I secolo a.C. per velocizzare i collegamenti tra Napoli e Pozzuoli. Solo alla fine dell’Ottocento è stata dismessa, quando ormai era possibile raggiungere Fuorigrotta percorrendo la nuova galleria delle Quattro Giornate.

A poca distanza dall’ingresso, c’è invece la tomba di un altro grande poeta, Giacomo Leopardi, in principio sepolto nella chiesa di San Vitale a Fuorigrotta e trasferito in questi luoghi nel 1934, quando furono completati i lavori del Parco Vergiliano; il monumento si ispira al repertorio dei cippi romani.

INFORMAZIONI

Indirizzo: Via Piedigrotta, 20 – Napoli

Orari: dalle 9.00 ad un’ora prima del tramonto nei giorni feriali, dalle 9.00 alle 13.00 nei giorni festivi

Ingresso gratuito

Condividi / Share

Potrebbe interessarti.. / You may be interested in..