Home > Monumenti > Cosa vedere a Napoli GRATIS

Cosa vedere a Napoli GRATIS

Scegliere e visitare il Napoli Gratis è possibile per la buona offerta di cose da vedere senza alcun costo, infatti la città di Napoli è già di per se molto economica.

Ma se stiamo affrontando un viaggio molto low-budget questa lista di attrazioni gratuite può assolutamente esservi di aiuto. Si tratta di castelli, parchi e piccoli musei nei quali è assolutamente consigliato fare una visita:

Castel dell'Ovo da vedere gratis

Castel dell’Ovo

  • (aperto: nel periodo estivo  
    nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 19.30 – ultimo accesso ore 19.00
    nei giorni festivi e la domenica dalle ore 9.00  alle ore 14.00 – ultimo accesso ore 13,30nel periodo invernale
    nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 18.30 – ultimo accesso ore 18.00 
    nei giorni festivi e la domenica dalle ore 9.00  alle ore 14.00 – ultimo accesso ore 13,30 Ingresso gratuito)

Parco di Capodimonte da vedere gratis
Di Original uploader was Dr.Conati at it.wikipedia – Transferred from it.wikipedia; transferred to Commons by User:ZioNicco using CommonsHelper., Pubblico dominio, Collegamento

Real Bosco di Capodimonte

  • (aperto tutti i giorni nei mesi di ottobre, febbraio e marzo dalle ore 7.00 e alle ore 18.00 nei mesi di novembre, dicembre e gennaio:
    apertura ore 7.00 e chiusura ore 17.00 nei mesi di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre:
    apertura ore 7.00 e chiusura ore 19.30)

Parco Virgiliano Napoli
Di Fr~itwiki di Wikipedia in italiano – Trasferito da it.wikipedia su Commons., Pubblico dominio, Collegamento

Parco Virgiliano 

  • (aperto tutti i giorni dalle ore 7 alle 21.00 (22.00 sab e dom) da ottobre ad aprile,
    24.00 dal 1 maggio al 20 giugno
    01.00 dal 21giugno al 30 settembre)

Villa Comunale vedere Gratis
Di BakuOpera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento

Villa comunale di Napoli 

  • (aperto tutti i giorni dalle ore 7 alle 22.00 da novembre ad aprile,
    24.00 dal 1 maggio al 31 ottobre)

Villa Floridiana, Napoli 100 da vedere gratis
Di JohnnyrottenOpera propria, Pubblico dominio, Collegamento

Villa Floridiana

(aperto tutti i giorni; orari: dal 6 marzo al 19 marzo ore 8.30-17.30; dal 20 marzo al 30 aprile ore 8.30-
18.30; dal 1 maggio al 1 ottobre ore 8.30-19.00; dal 2 ottobre al 22 ottobre ore 8.30-18.00; dal 23 ottobre al 5
marzo ore 8.30-17.15 Ingresso libero)

Cimitero delle Fontanelle da vedere gratis 013.jpg
Di Dominik MatusOpera propria, CC BY-SA 4.0, Collegamento

Cimitero delle fontanelle

  • (aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00, ingresso gratuito)
  • Orto Botanico (aperto dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00, martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 16.00. Per visitarlo è necessario chiamare al numero (+39) 081-2533937 lasciando il proprio cognome e indicando il numero di persone che visiteranno l’Orto. Tale operazione può essere svolta anche nella stessa giornata della visita. Ingresso gratuito)

Palazzo Carafa di Roccella 100 2893.JPG
Di JohnnyrottenOpera propria, Pubblico dominio, Collegamento

Pan/ Palazzo delle Arti Napoli

  •  (Il Pan è aperto tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.30, N.B offre sempre mostre gratuite oltre a quelle a pagamento)

ParcoArcheologicoPosillipo.jpg
Di Salvatore CapuanoParco archeologico di Posillipo, CC BY-SA 2.0, Collegamento

Parco Archeologico Pausilypon

  • (visitabile gratuitamente tutti i giorni dal lunedì al sabato, tranne i festivi, esclusivamente su prenotazione:
    – telefonando al numero 081.2301030, dalle ore 10,00 alle 13,00 dal lunedì al sabato;
    – inviando un fax al numero 081.2301030;
    – scrivendo alle mail sottoelencate indicando un recapito telefonico:
    patrimonio.artistico.beniculturali@comune.napoli.it.
    Le visite partono alle ore 09,30 – 10,30 – 11,30 con gruppi di max 40 persone)

Museo Orientale “Umberto Scerrato”

  • (Il Museo è aperto al pubblico tutti i giovedì e venerdì dalle ore 11,00 alle ore 14,00. L’ingresso è gratuito. Negli altri giorni settimanali con esclusione del sabato e della domenica, possibilità di visite guidate su appuntamento)

Museo Archeologico Etrusco “De Feis”

(aperto al pubblico e alle scuole dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13:00 su richiesta previa prenotazione telefonica al numero 081 575 7533N.B solo i gruppi possono visitare il museo anche durante il sabato e la domenica dalle ore 10:00 alle 13:00)

Parco Vergiliano a Piedigrotta, Tomba di Virgilio e Giacomo Leopardi

  • (Orari: tutti i giorni ore 9.00-18.00, ingresso libero)

Potrebbe interessarti.. / You may be interested in..